Dove dormire a Madrid
Abbiamo prenotato all’Hostal
Jerez (C/ Montera, 47 28013 Madrid),
hotel 3 stelle centralissimo praticamente sulla Gran Via. Il prezzo è ottimo,
prenotando con www.Booking.com abbiamo pagato circa 23€
a notte per persona pochissimo se consideriamo l’ottima qual
ità delle stanze, la pulizia,l’assistenza e la gentilezza del personale (reception aperta 24 h). Ottimo per gruppi di 3-4 persone ma anche per coppie che non vanno a letto presto.
ità delle stanze, la pulizia,l’assistenza e la gentilezza del personale (reception aperta 24 h). Ottimo per gruppi di 3-4 persone ma anche per coppie che non vanno a letto presto.
Prodotti tipici della Spagna
Dopo un po’ di tentativi
abbiamo capito che tra i prodotti tipici non c’è quasi niente di buono … Ancor
più se paragonato alle bontà Italiane! Churros e Porras (2-3€), simili alle
nostre frittelle, sono secchi e insipidi. La Paella (costo medio 12-15€) è
praticamente identica, se non peggio, delle porzioni surgelate vendute in
Italia.
Dove mangiare a Madrid
Per mangiare Take away non
andate da “Sbarro” in Puerta del Sol è penoso e di Italiano ha solo l’insegna.
Scegliete piuttosto qualcosa di buono, PaPizza e il vicino PaCrema : pizza,
calzoni e crepes (costo 2-3€) DAVVERO ITALIANE. Per la colazione in centro NON
ANDATE da Caffè & Tea ! 2 zumos (succhi d’arancia) e 1 caffè 13 €!! Per una
colazione “quasi italiana” scegliete il McCaffè (sono un po’ ovunque, 2 solo
nella Gran Via): cappuccino e brioche al cioccolato sono buoni. Se volete
mangiare discretamente (anche Pizza e Paella) andate all’All you can eat (C/
Tetuan, 20 28013 Madrid) come dice il nome mangi quanto vuoi scegliendo tra
antipasti, primi, secondi e dolci abbastanza variegati; con € 9,95 (1 bibita
inclusa), ottimo per spendere poco ed evitare fregature, ne trovate 1 in Calle della Montera e uno
vicino a Puerta del Sol. Per un budget superiore ai € 15€ potete provare il
ristorante Block House (Paseo Recoletos 16
28001 Madrid) vicino al Marca Sports Cafè, menu molto saporiti per lo
più a base di carne e verdure (la crema di patate è ottima).
Dove bere a Madrid
Tra i numerosi Pub
pubblicizzati dai tantissimi promoter che ti inseguono per strada, consiglio
O’Connel (C/Espoz y Mina, 9 Madrid) un’Irish Pub molto centrale, facile da
raggiungere e molto frequentato… Per lo più da Italiani come tutta Madrid!
Potete ordinare 1 cube a 15€ = 5 Heineken o 5 Corona. Personale gentile e
sempre sorridente!
Dove divertirsi a Madrid
Le Discoteche di Madrid sono
tutte ex-teatri o allestite come tali … C’è selezione all’ingresso e sicurezza
sempre presente all’interno.
Per il weekend come per occasioni speciali (come
Capodanno) consiglio il Kapital (Calle de Atocha, 125 28012 Madrid) discoteca di 7 piani, 3 dei
quali per ballare, Ottima musica e molto frequentata. Molto cara a Capodanno (€
90 con free drink), prezzo in settimana 12-15€ VOTO 9/10 oltre a questa, ideali
durante la settimana, potete andare al Joy (C/Arenal 11 Madrid) e al Palace
(Plaza Isabel II, 7 28013 Madrid) il primo abbastanza piccolo e poco
frequentato VOTO 6/10 il secondo molto ampio e con tanto spazio a sedere tra
divanetti e tavoli … Ottima musica e un buon ambiente selezionato VOTO 8/10
Potete risparmiare fino al 20% grazie ai ticket che distribuiscono per strada o
negli Hotel.
+++ Pronto a prenotare per Madrid? Allora per il tuo viaggio ti consiglio: +++
Fonti fotografiche:
Plaza de Cibeles è di http://camayotravel.com/?p=785
Puerta del Sol è di http://www.holaspagna.it/2010/12/capodanno-a-madrid-trascorrere-la-mezzanotte-a-la-puerta-del-sol/
Segui i miei racconti di viaggio su ...
follow my travel's experiences on Facebook and Instagram:
[▼ Hai domande o curiosità su Madrid? Lascia un commento ▼]
Scrivimi un commento con le tue richieste ti risponderò a breve
Nessun commento:
Posta un commento