Reggio Emilia è una delle
città più grandi dell’Emilia Romagna, è famosa per la sua storia passata e
recente. Gioca un ruolo da protagonista nell’Unità d’Italia a Reggio Emilia
nasce il Tricolore Italiano, a riguardo consiglio di fare un salto al Museo del
Tricolore (Piazza Camillo Prampolini, 1
42121 Reggio nell'Emilia www.tricolore.it). Nonostante faccia parte
di una delle regioni più industrializzate d’Italia, il vasto centro di Reggio
Emilia, offre a cittadini e visitatori strade pulite e un ottima qualità
dell’aria grazie all’estensione della ZTL per tutto il centro e all’uso delle
biciclette incentivato dal comune da notevoli iniziative… Perfino la Polizia
Municipale usa costantemente le biciclette. Reggio Emilia è anche un grande
esempio di integrazione multi-culturale, contro ogni pregiudizio spesso diffuso
in alcuni partiti, questa città ha accolto negli anni ormai da più generazioni
uomini e donne provenienti da tutto il mondo.
Dove mangiare a Reggio Emilia
Se come me sei abituati alle
decine di pizzerie che trovi in tutte le città della Sardegna, allora servirà
un po’ di spirito di adattamento … In centro a Reggio Emilia ho provato il Ristorante
Pizzeria L’Angelo (Via Padre Angelo Secchi, 17
42121 Reggio nell'Emilia), prezzi medi, la pizza è buona anche se
non è paragonabile alla vera pizza napoletana! Per il resto trovate
varie trattorie qua e là nel centro, ma occhio ai prezzi … Non tutte sono
convenienti come sembrano. Ideale nel periodo estivo, ma anche nel resto
dell’anno, consiglio un gelato nell’ottima Gelateria che trovate nel portici di
Piazza della vittoria, al centro vicino all’Università … Se avete bisogno di
fare una spesa, c’è un supermercato molto centrale e conveniente l’Esselunga (Viale
Timavo, 35, 42121 Reggio nell'Emilia)
Dove dormire a Reggio Emilia
In linea generale la città
non è ricca di Hotel lussuosi, essendo frequentata da studenti e famiglie
trovate per lo più hotel di 2/3 stelle. Tutte le volte che sono stato in città,
per motivi di studio, per 1/2 notti ho alloggiato all’Hotel Ariosto (Via San
Rocco, 12 42121 Reggio nell'Emilia), servizio essenziale e buona posizione, anche se poco insonorizzato
(consiglio le camere del 2° piano). Sono stato una sola volta all’Hotel City (Via
Roma Via Roma 37 - 42100 Reggio Emilia), ma non lo consiglio per la posizione,
i rumori notturni e la poca pulizia.
Fonti fotografiche:
Piazza Duomo da www.wikipedia.org
+++ Pronto a prenotare per Reggio Emilia? Allora per il tuo viaggio ti consiglio: +++
Fonti fotografiche:
Piazza Duomo da www.wikipedia.org
[▼ Hai domande o curiosità su Reggio Emilia? Lascia un commento ▼]
Scrivi un commento con le tue richieste ti risponderò a breve
Scrivi un commento con le tue richieste ti risponderò a breve
Nessun commento:
Posta un commento